Installazione di un termostato intelligente per battiscopa comeEcoNet-BHconsente agli allevatori di mantenere automaticamente la temperatura ottimale nella stalla, riducendo i costi energetici e migliorando la salute degli animali durante tutto l'anno.
- I termostati intelligenti garantiscono un riscaldamento preciso per allevamenti di pollame e suini, utilizzando sensori digitali e controllo automatizzato per bilanciare comfort ed efficienza.
- Possono ridurre il consumo di elettricità fino al25%, stabilizzare l'ambiente e consentire agli agricoltori di monitorare i loro fienili da remoto tramite WiFi.
- Quando abbinato aWattPanel-2X, i dati energetici diventano visibili, misurabili e fruibili, trasformando ogni fienile in una zona intelligente basata sui dati.
La realtà energetica degli allevamenti moderni
In Nord America e in Europa, gli allevamenti di bestiame si trovano ad affrontare costi energetici crescenti e sfide climatiche sempre più complesse.
Un singolo pollaio di 2.000 piedi quadrati con battiscopa o riscaldatori radianti può consumare più di12.000 kWh al mesedurante l'inverno.
Le prestazioni incoerenti del termostato spesso causano surriscaldamento o riscaldamento insufficiente, il che non solo spreca energia ma stressa anche gli animali.
Polli e maiali sono particolarmente sensibili ai cambiamenti di microtemperatura:
- Acalo di 1 °Clivelli inferiori al comfort possono ridurre l'efficienza di conversione alimentare3–5 percento.
- Il surriscaldamento può aumentare la mortalità del pollamefino all'8 percento, soprattutto durante la cova precoce.
- Una scarsa circolazione dell'aria e uno squilibrio della temperatura possono causare condensa, problemi respiratori e accumulo di ammoniaca.
Fonte: University of Minnesota Extension, 2024.

I termostati tradizionali nelle stalle si basano su sensori bimetallici o relè meccanici che reagiscono lentamente alle variazioni della temperatura dell'aria.
Non possono prevedere gli effetti delle correnti d'aria o correggere il riscaldamento non uniforme tra le zone.
Ciò costringe spesso gli agricoltori a stabilire temperature target più elevate come margine di sicurezza, sprecando energia e creando condizioni di crescita incoerenti.
Perché i termostati intelligenti a battiscopa sono il nuovo standard
Termostati intelligenti per battiscopa comeEcoNet-BHsono costruiti specificamente per ambienti di precisione in cui il calore stabile è sinonimo di produttività.
Invece del semplice controllo on/off, il dispositivo utilizzamodulazione di larghezza di impulso (PWM)per erogare brevi scariche di corrente adattabili.
In questo modo l'oscillazione della temperatura rimane entro ± 0,3 °C, molto più precisa rispetto ai termostati analogici che oscillano fino a 2 °C.
Ogni unità misura la temperatura dell'aria ogni due secondi e apprende l'inerzia termica della stanza in cui si trova.
Ciò significa che può "prevedere" la quantità di calore necessaria prima che la temperatura scenda troppo, in modo simile a come i termostati intelligenti per le case ottimizzano il comfort nelle case, ma progettati per le condizioni di una stalla.
Il dispositivo è compatibile con la tensione di rete (120 V / 240 V), è impermeabile e progettato per funzionare in condizioni di elevata umidità.
Può controllare entrambitermoconvettori a battiscopa a resistenzaandpannelli riscaldanti a infrarossicomunemente presenti nei moderni allevamenti.
"Quando siamo passati a EcoNet-BH, abbiamo smesso di fare supposizioni. I grafici delle temperature finalmente apparivano uniformi", afferma M. Delgado, un produttore di polli da carne in Iowa.
Sfide nel controllo della temperatura negli edifici per l'allevamento del bestiame
Mantenere zone di comfort nelle diverse aree di allevamento è una sfida tecnica.
Diamo un'occhiata a tre esempi tipici:
| Gruppo di animali | Intervallo ottimale (°C) | Carico tipico del riscaldatore | Sfida del riscaldamento |
|---|---|---|---|
| Pulcini da carne (1–14 giorni) | 32 – 35 °C | 2–3 kW / 100 piedi quadrati | Calo improvviso della temperatura dopo i cicli di ventilazione |
| Maialini (1–4 settimane) | 27 – 30 °C | 1,5–2 kW / penna | Riscaldamento non uniforme, angoli freddi |
| Stallaggio di vitelli da latte | 10 – 18 °C | 4–5 kW / stall | Mantenere il calore nei fienili parzialmente aperti |
EcoNet-BHaiuta ad affrontare tutti questi problemi attraverso:
- Controllo adattivoche rileva sia l'assorbimento di corrente che la temperatura dell'aria.
- raggruppamento zonale, consentendo a più termostati di sincronizzare le proprie letture tra i fienili collegati.
- Registri dei dati storiciche aiutano a identificare le aree di dispersione del calore o i riscaldatori guasti.
Zonizzazione intelligente e ottimizzazione energetica
Nelle aziende di grandi dimensioni, diverse stalle o stanze richiedono profili di temperatura diversi: riproduzione, svezzamento, parto e ingrasso.
EcoNet-BH supportagestione multizonatramite ilGrus App intelligente, dove gli agricoltori possono definire fasce di temperatura e programmi.
Per esempio:
- La zona 1 ("Covata A") può essere impostata a 34 °C tra le 6:00 e le 22:00 e a 32 °C durante la notte.
- La zona 2 (“Grow-Out B”) funziona a 29 °C giorno e notte, con un buffer di 1 °C per il recupero della ventilazione.
- La zona 3 ("Area di stoccaggio") è limitata a 18 °C per evitare il congelamento dei tubi.
Quando i sensori della temperatura esterna segnalano l'avvicinarsi di un fronte freddo, il sistema preriscalda automaticamente le zone critiche, evitando il calo termico che solitamente si verifica all'alba.
Un tempo questo livello di controllo richiedeva PLC complessi, mentre ora può essere effettuato tramite telefono o tablet.
Gli agricoltori che utilizzano ilWattPanel-2Xin combinazione con EcoNet-BH è possibile visualizzare i carichi del circuito in tempo reale.
Se un riscaldatore assorbe meno energia del previsto, il sistema può segnalare possibili problemi ai relè o ai cavi prima che gli animali ne risentano.
graph TD A[Outdoor Temperature Sensor] --> B[EcoNet-BH Smart Thermostat] B --> C[Baseboard Heater Output] B --> D[Grus App Dashboard] D --> E[WattPanel-2X Energy Monitor] E --> F[Farm Manager Adjustments & Reports]
Quantificazione dei guadagni energetici
Uno studio di tre mesi condotto su cinque allevamenti di pollame in Canada (2024) ha rivelato:
| Azienda agricola | Misurare | Tipo di controllo | Consumo energetico (kWh/mese) | Dopo l'aggiornamento intelligente | Risparmio | Stabilità media della temperatura |
|---|---|---|---|---|---|---|
| A | 1.500 piedi quadrati | Analogico | 10,900 | 8,450 | 22.5% | ± 0.4 °C |
| B | 2.000 piedi quadrati | Relè manuale | 12,300 | 9,880 | 19.7% | ± 0.5 °C |
| C | 1.800 piedi quadrati | Ibrido | 11,200 | 8,750 | 21.9% | ± 0.3 °C |
La riduzione delle variazioni di riscaldamento si è tradotta direttamente in una migliore uniformità del gregge e in una migliore conversione alimentare.
Le aziende agricole hanno inoltre segnalato livelli di umidità più bassi grazie al flusso d'aria bilanciato.
Fonte: Grus Field Data Report, 2024.
Caso di studio: Ontario Poultry Farm

In una fattoria con sede in Ontario che gestisce 8 fienili con 24 riscaldatori, il proprietario ha installatoEcoNet-BHunità collegate tramite WiFi a un cruscotto centrale.
Il cambiamento ha messo immediatamente in luce inefficienze passate inosservate per anni:
- Due riscaldatori funzionavano il 30% più a lungo a causa del posizionamento errato del termostato.
- Le sezioni di fine stalla erano surriscaldate di 3 °C a causa del ritardo del vecchio sensore.
- Il consumo energetico mensile totale è sceso da 31 MWh a24,6 MWhentro sei settimane.
Ancora più importante, la fattoria ha raggiunto unTasso di crescita più veloce del 15%nei lotti di polli da carne grazie al comfort termico costante.
"Prima regolavamo i termostati andando a piedi in ogni stalla, ora lo facciamo dal camion. La gestione è più basata sui dati e meno sulle supposizioni." — J. McLaren, proprietario di un allevamento avicolo in Ontario
Integrazione con i sistemi di automazione agricola
Il EcoNet-BH è compatibile con le principali piattaforme di automazione, tra cuiAssistente domestico,Google Home, EGrus API cloud.
Attraverso script di automazione, gli agricoltori possono attivare azioni trasversali al sistema:
- Se CO₂ > 1.200 ppm → aprire le valvole di ventilazione + ridurre la potenza del riscaldatore del 10%.
- Se il costo dell'energia (tariffa TOU) aumenta → spostare il preriscaldamento nelle ore non di punta.
- Se la temperatura esterna è < −10 °C → attivare automaticamente la “modalità antigelo”.
Questa flessibilità collega la tecnologia della casa intelligente con l'agricoltura di precisione, una tendenza chiave nota come“Integrazione intelligente del fienile”.
Linee guida pratiche per l'installazione
- Posizione– Installare i termostati all’altezza degli animali (1 m per i pulcini, 1,5 m per i maiali).
- Protezione dall'umidità– Utilizzare condotti sigillati e scatole di giunzione impermeabili (classificazione IP65).
- Calibrazione– Dopo l’installazione, eseguire un periodo di stabilizzazione di 24 ore per ottimizzare la risposta termica.
- Configurazione dell'app– Assegnare un nome chiaro a ogni zona (“Chioccia 1”, “Recinto di semina 2”) per una gestione più semplice.
- Revisione dei dati– Controllare settimanalmente l'app Grus per anomalie del circuito o variazioni di temperatura.
L'installazione richiede in genere meno di 20 minuti per unità e non richiede un hub centrale.
Per i dettagli completi sulla configurazione, visitareScopri di più sul termostato intelligente EcoNet-BH →
Domande frequenti
Q1. EcoNet-BH è in grado di gestire la polvere e l'umidità delle stalle?
A1.Sì. L'involucro è realizzato con materiali resistenti all'umidità e un sensore interno con compensazione della temperatura per garantire la precisione.
Q2. Funziona con altri sistemi Grus?
A2.Si integra perfettamente conWattPanel-2Xper il monitoraggio dell'energia eAquaNetper il monitoraggio della sicurezza dell'acqua.
Q3. È possibile gestirlo senza WiFi?
A3.Il controllo locale funziona anche offline; le impostazioni si sincronizzano automaticamente quando la connessione viene ripristinata.
Il futuro del riscaldamento del bestiame inizia con il controllo intelligente
Il settore agricolo si sta muovendo rapidamente versocontrollo ambientale basato sui dati.
L'energia non è più solo una spesa: è una variabile che può essere ottimizzata, misurata e automatizzata.
Termostati intelligenti comeEcoNet-BH, abbinato a sistemi di monitoraggio comeWattPanel-2X, offrono agli agricoltori piena visibilità su ciò che un tempo era nascosto dietro i quadranti analogici.
Combinando il riscaldamento di precisione con l'analisi in tempo reale, gli agricoltori possono ottenere una maggiore produttività, minori emissioni e un migliore benessere degli animali, il tutto senza rinunciare alla semplicità.
AtGrus.io, la missione è chiara:
per fornire agli agricoltori strumenti che trasformino le stalle in ambienti intelligenti e reattivi in cui comfort, sostenibilità ed efficienza lavorano insieme.
Dai pollai dell'Ontario agli allevamenti di suini dell'Iowa, il futuro del riscaldamento del bestiame è già iniziato: è intelligente, connesso e alimentato da Grus.



